Nuovo appuntamento per il Premio/Riconoscimento iQdB organizzato e promosso dall’Associazione Socioculturale di Promozione sociale Horah di Lecce in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in collaborazione anche con Over&Plus Servizi. L’evento è previsto per il 25 ottobre 2024 alle ore 18,30 presso il MUSEO FAGGIANO via Ascanio Grandi 56/58 di Lecce.
Presentazione a cura di: Grazia Piscopo – Presidente Associazione HORAH e Stefano
Donno (Editore de i Quaderni del Bardo Edizioni)
Intervengono:
Dott. Leonardo Elia – farmacista e blogger;
I presidenti delle Associazioni “amopuglia” e “Possiamo”.
Torna con l’Associazione Socioculturale di Promozione sociale Horah di Lecce, il Premio/ Riconoscimento iQdB (con il Patrocinio del Comune di Lecce e della Provincia di Lecce – Salento D’Amare) in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno e con la collaborazione anche di Over&Plus Servizi. Un’iniziativa che parte da Lecce ma guarda al di là della Puglia e dell’Italia e che prenderà vita il 25 ottobre 2024 alle ore 18,30 presso il Museo Faggiano di Lecce in via Ascanio Grandi 56/58. Presentazione a cura di: Grazia Piscopo – Presidente Associazione HORAH e Stefano Donno (Editore de I Quaderni del Bardo Edizioni)
Ecco i partecipanti e le motivazioni per l’Assegnazione Riconoscimento Premio IQdB
Dottor Leonardo Elia. Professionista per la Salute e della Comunicazione.
“Eccezionale Contributo Umano nel Sociale, il Dott. Leonardo Elia ha Saputo Valorizzare al Meglio l’arte della Sua Cultura per una più Giusta informazione Alternativa fra la Gente e per la Gente. Professionista della Comunicazione con Grande Maestria e Coraggio ha voluto Coniugare Conversazioni Aperte online su Politica, Geopolitica e Società, realizzando il Blog “Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società a cura di Leonardo Elia” per una più Completa Informazione Umana e Sociale. Vera Eccellenza Salentina”.
Associazione “Possiamo”
Contenitore Umano di Grandi Potenzialità. “Meravigliose Sensibilità messe in Movimento dall’Amore di Genitori che Superando i Confini Territoriali e soprattutto Mentali, come il Pregiudizio, hanno Saputo Costruire un Laboratorio Creativo per Preparare alla Vita Chiunque Fosse Considerato Fragile, Diversamente Abile, Down o Sottovalutato. L’Associazione “Possiamo” offre un’Intensa e Umana Visione Artistica, Teatrale, Manifatturiera di come le Stereotipate Diversità possono Trasformarsi in Consapevolezza per una Vita Unica, Autonoma e Dignitosa. Vero ed Eccellente Impegno Sociale nel Territorio Salentino”.
Associazione Onlus “amopuglia”.
Una mano Tesa al Conforto. L’Associazione “amopuglia”, è Nata nel 2009 per una Visione di Migliore ed Accettabile Qualità della Vita per un Servizio a Domicilio ad Esclusivo Vantaggio di Malati con Patologie Neoplastiche. I Volontari, Medici ed Infermieri Sostengono l’Assistenza Sanitaria offrendo non Soltanto il Supporto Psicologico e Sanitario, Confermando l’Umanizzazione dell’impatto Terapeutico, ma Soprattutto il Conforto dell’Aiuto a Chi fra le Care Mura familiari Conserverà un Ricordo per un Diverso Livello di Vita. Vero ed Eccellente Impegno Sociale nel Territorio Salentino”.